
Mollo tutto e apro un chiringuito
Film divertente e senza pretese, anche se può sembrare per famiglie, in realtà non lo è, il linguaggio è leggermente colorito, proprio come il milanese imbruttito comanda.
La trama
Il film parla di come un business-man milanese finisce in Sardegna a seguito di un grosso fallimento lavorativo, abbandonato dalla moglie e dagli amici, tranne che dal suo stagista Giargiana. Qui dovrà conquistare la fiducia dei locali e capire come far fruttare il nuovo lavoro.
Considerazioni
Il film, come ho già detto, non ha pretese, il cast è stato preso direttamente da Zelig, guarda caso il capo del personaggio principale è Claudio Bisio. Poi la trama è lineare: il personaggio principale ha un problema e decide di cambiare vita. In questo momento deve trovare il modo di riprendersi e andare avanti, farcela e poi il classico colpo di scena o forse due…
Conclusioni
Il film in se non è per niente male, piacevole scorrevole, 90 minuti in cui in salendo la comicità si fa largo nella storia, tra luoghi comuni e gag ben studiate. In conclusione lo consiglio vivamente a chiunque voglia passarsi un’ora e mezza in tranquillità.